Istituto Statale
IstruzioneSuperiore

“ J. F. Kennedy “
Monselice (PD)

Biblioteca on line

 home 

Quotidiani

Riviste

Videoteca

Catalogo

Regolamento

Orario

Giornalino

 

recensioni

   

Damiano FUSARO,

Sette giorni,

Edizioni Valentina, 2009

La vicenda, che può rientrare nel genere delle cosiddette “utopie negative”, si articola in sette immaginarie giornate vissute dal protagonista in un mondo nel quale si trova d’improvviso sbalzato e dove la pubblicità, il consumo, l’omologazione dominano ogni attività sociale e personale: una realtà surreale e grottesca che, tuttavia, trae evidente spunto da situazioni già presenti nelle cronache del nostro tempo. Ogni capitolo affronta temi di attualità quali la scuola, la famiglia e la politica, parodiati con un sarcasmo nel quale, più che la voglia di sorridere, si scorge un monito preoccupato. Utilizzando la leggerezza del racconto l’autore, nato a Padova nel 1985 e laureato in Storia, offre numerosi spunti di riflessione e invita implicitamente a conservare uno sguardo intelligente e consapevole nei confronti di quanto ci viene proposto dall’imperante “società dei consumi”, benissimo analizzata già da Pasolini. Accanto a tale tema c’è la vivida testimonianza dell’amore per i libri e la letteratura, uniche armi in grado di risvegliare le menti intorpidite poiché «chi legge illumina il mondo».

 

                                                                                                  

 

ISIS J.F.Kennedy Monselice                                                                                                                                                             © raccisa 2006